• Qualcosa di Me
  • L’isola dei dolci sperduti
  • Carabattole
  • Come hai imparato a cucinare?
  • #bibliotecagolosacontest

Betulla

Cucina, letture e altri nutriMenti

  • Home
  • Food
    • Salato
    • Dolce
    • Altro
  • Buone Letture
    • Ricettari
    • Ispirazioni
  • Strada Panoramica
    • MyPiemonte
    • Resto del Mondo
You are here: Home / 2015 / Archives for novembre 2015

Archives for novembre 2015

Raviole Turge di Orsolina

28 novembre 2015 by Betulla 4 Comments

Raviole Turge di Orsolina

Sono sempre più soddisfatta di questo mio piccolo spazio web. Betulla è un mondo che me ne ha spalancati altri mille: ho conosciuto persone affascinati, ascoltato storie bellissime, assaggiato cibi e prodotti incredibili, ho cucinato dove mai avrei sperato, ho amicizie golose sparpagliate in tutta Italia, e pezzetti di cuore e zucchero in giro per […]

Filed Under: Food, Salato Tagged With: cucina regionale, pasta fresca, Piatto Unico, Primi, ricettari, sapori antichi, Sapori piemontesi, spezie

Casoeûla

19 novembre 2015 by Betulla Leave a Comment

Casoeûla

Preciso subito, ad uso e consumo dei precisi, che questa Casoeûla non è quella vera. Le mancano i piedini di maiale, le orecchie e la cotenna. Dell’originale rimangono l’unione felicissima tra verza e carne di maiale, ma ho sostituito le parti di “seconda scelta” con costine, capocollo e salsiccia. Diciamo che è una versione “alleggerita” […]

Filed Under: Food, Salato Tagged With: carne, cucina regionale, erbe aromatiche, Piatto Unico, sapori lombardi, Secondi, spezie, verdura

Insalata di sedano, toma e noci

16 novembre 2015 by Betulla 15 Comments

Insalata di sedano, toma e noci

Se io fossi un animaletto sarei uno scoiattolo. Per cui è giunto il tempo di condividere una dei miei grandi classici, l’ Insalata di sedano Toma e Noci. Talmente semplice che fin’ora non ho mai pensato di metterla qui sul blog. Eppure è sempre apprezzatissima (soprattutto se è fatta con il formaggio giusto: la Robiola […]

Filed Under: Food, Salato Tagged With: antipasti, cucina regionale, frutta secca, Sapori piemontesi, spezie, Valli Occitane, verdura

Gateâu invisible Frutti Rossi&Vaniglia

12 novembre 2015 by Betulla 3 Comments

Gateâu invisible Frutti Rossi&Vaniglia

Dopo l’ amore per la “Tarte Magique”, la blogosfera francese sta impazzendo per le gateâu invisible. Pare che tutto sia cominciato sul blog di Eryn Folle Cuisine circa sette anni or sono. Da allora piano piano, di blog in blog, le gateâu invisible ha conquistato cucine, animi e palati. Tutti adorano questa torta, la fanno […]

Filed Under: Dolce, Food Tagged With: dolci, dolci al cucchiaio, dolci da credenza, Francia, frutta, sapori antichi, vaniglia

Minestra di Trippa e Trippa ai Porri

11 novembre 2015 by Betulla 2 Comments

Minestra di Trippa e Trippa ai Porri

Questo post parla della legge del contrappasso. Ognuno prima prima o poi ci inciampa sopra. IO ci faccio i conti quando cucino: per 25 anni circa ho brontolato con veemenza ogni qual volta mia mamma cucinava carni strane, quinto quarto, selvaggina e cibi eccessivamente proteici o odorosi. Poi mi sono innamorato di una specie di […]

Filed Under: Food, Salato Tagged With: carne, cucina regionale, legumi, Piatto Unico, Primi, sapori antichi, Sapori piemontesi, verdura

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Partecipa a #bibliotecagolosacontest :

Ci son betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni...

A.Merini “L’anima innamorata”

Qualcosa di Me…

Da cinque anni nutro questo piccolo spazio con racconti dedicati a ricette antiche e un po’ desuete, “buone letture” e numerosi altri divagamenti... Visualizza tutto…

info@betulla.eu

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

loading...

Iscriviti per ricevere i miei post via mail

Instantanee by #Betullablogazonzo

Seguire Instagram

Archivio blog

  • ▼2018 (24)
    • ▼aprile (3)
      • Staffarda: i segreti solari di una Abbazia cistercense
      • La Mia Biblioteca Golosa 2018
      • Torta Verde del Monferrato
    • ►marzo (8)
    • ►febbraio (7)
    • ►gennaio (6)
  • ►2017 (66)
    • ►dicembre (6)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (4)
    • ►settembre (10)
    • ►agosto (8)
    • ►luglio (4)
    • ►giugno (4)
    • ►maggio (7)
    • ►aprile (6)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (3)
    • ►gennaio (4)
  • ►2016 (54)
    • ►dicembre (3)
    • ►novembre (7)
    • ►ottobre (5)
    • ►settembre (5)
    • ►agosto (5)
    • ►luglio (2)
    • ►giugno (3)
    • ►maggio (1)
    • ►aprile (3)
    • ►marzo (7)
    • ►febbraio (6)
    • ►gennaio (7)
  • ►2015 (60)
    • ►dicembre (4)
    • ►novembre (7)
    • ►ottobre (4)
    • ►settembre (3)
    • ►agosto (2)
    • ►luglio (5)
    • ►giugno (7)
    • ►maggio (5)
    • ►aprile (3)
    • ►marzo (9)
    • ►febbraio (8)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (83)
    • ►dicembre (24)
    • ►novembre (9)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (3)
    • ►agosto (5)
    • ►luglio (5)
    • ►giugno (2)
    • ►maggio (7)
    • ►aprile (4)
    • ►marzo (7)
    • ►febbraio (7)
    • ►gennaio (4)
  • ►2013 (80)
    • ►dicembre (3)
    • ►novembre (6)
    • ►ottobre (3)
    • ►settembre (4)
    • ►agosto (1)
    • ►luglio (14)
    • ►giugno (9)
    • ►maggio (9)
    • ►aprile (9)
    • ►marzo (9)
    • ►febbraio (7)
    • ►gennaio (6)
  • ►2012 (32)
    • ►dicembre (13)
    • ►novembre (12)
    • ►ottobre (7)

Categorie

Sto leggendo:

Copyright © 2018 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di utilizzo del nostro sito. Proseguendo la navigazione, cliccando su "continua" o scorrendo la pagina, acconsenti all'uso dei cookie.

Continua la navigazione