• Qualcosa di Me
  • L’isola dei dolci sperduti
  • Carabattole
  • Come hai imparato a cucinare?
  • #bibliotecagolosacontest

Betulla

Cucina, letture e altri nutriMenti

  • Home
  • Food
    • Salato
    • Dolce
    • Altro
  • Buone Letture
    • Ricettari
    • Ispirazioni
  • Strada Panoramica
    • MyPiemonte
    • Resto del Mondo
You are here: Home / 2016 / Archives for febbraio 2016

Archives for febbraio 2016

Tajarin all’uovo con ragoût langarolo

27 febbraio 2016 by Betulla 5 Comments

Tajarin all’uovo con ragoût langarolo

La prossima settimana grazie all’Aifb parteciperò a Olio Capitale 2016, l’unica fiera in Italia  interamente dedicata all’olio extravergine di oliva. Dal 5 all’8 marzo Trieste ospiterà 300 produttori, centinaia di etichette tra oli extravergini Dop, Igp, biologici, aromatizzati, italiani e stranieri. In realtà sotto la gigantesca goccia a cuore fatta di olio d’oliva non ci […]

Filed Under: Food, Salato Tagged With: carne, cucina regionale, formaggio, Piatto Unico, Primi, sapori antichi, Sapori piemontesi

Involtini arachidi e gamberi

16 febbraio 2016 by Betulla 19 Comments

Involtini arachidi e gamberi

Questi involtini sono uno di quei melting pot culinari che mi piacciono tanto. Pasta Phyllo dalla Grecia (che finalmente si trova nei supermercati a prezzi ragionevoli), tecnica dell’involtino primavera, arachidi&gamberi come nei classici ripieni africani, germogli e salsa di soya dall’oriente. Insomma…nulla di tradizionale in senso proprio, ma tante tradizioni, che prese a mosaico fanno […]

Filed Under: Food, Salato Tagged With: gamberi, oriente, Piatto Unico, Secondi, spezie

Brasato al Barolo

15 febbraio 2016 by Betulla 16 Comments

Brasato al Barolo

Oggi è la giornata nazionale del Brasato al Barolo. Sul sito dell’Associazione Italiana Food Blogger trovate l’ articolo per questo gustoso progetto lungo un anno che è il Calendario del Cibo Italiano. Il piatto è piemontesissimo, Marina è una cara amica, e io mi sono sentita chiamata in causa. Non ho mai messo il Brasato […]

Filed Under: Food, Salato Tagged With: buone letture, carne, cucina regionale, sapori antichi, Sapori piemontesi, Secondi, verdura

Gateâu invisible cioccopera

11 febbraio 2016 by Betulla 3 Comments

Gateâu  invisible cioccopera

San Valentino in avvicinamento… e vista la gran quantità di cuoricini che aleggiano in ogni dove in questo periodo, io vi racconto una torta buonissima, liberamente ispirata al  gateâu invisible di cui già vi ho parlato. “Gateâu  invisible cioccopera” Ingredienti: 1,2 kg di pere (circa 750 g di polpa al netto degli scarti) 120 ml […]

Filed Under: Dolce, Food Tagged With: buone letture, cioccolato, Francia, frutta, sapori antichi, vaniglia

Pet d’nona (frittelle del cuneese)

9 febbraio 2016 by Betulla 2 Comments

Pet d’nona (frittelle del cuneese)

Approfitto di questo uggioso martedì grasso per accogliere un nuovo abitante sulla mia isoletta dei dolci perduti: i pet d’nona. Chiariamo subito,  pet in piemontese significa “scoreggia”, quindi, come spesso accade per i cibi sempliciotti e popolari, queste belle frittelline hanno il nome poco edificante di “scoregge della nonna”. Perché poi della nonna proprio non […]

Filed Under: Dolce, Food Tagged With: dolci, dolci perduti, dolci sperduti, isoladeidolcisperduti, sapori antichi, Sapori piemontesi, Valli Occitane, vaniglia

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Partecipa a #bibliotecagolosacontest :

Ci son betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni...

A.Merini “L’anima innamorata”

Qualcosa di Me…

Da cinque anni nutro questo piccolo spazio con racconti dedicati a ricette antiche e un po’ desuete, “buone letture” e numerosi altri divagamenti... Visualizza tutto…

info@betulla.eu

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

loading...

Iscriviti per ricevere i miei post via mail

Instantanee by #Betullablogazonzo

Seguire Instagram

Archivio blog

  • ▼2018 (24)
    • ▼aprile (3)
      • Staffarda: i segreti solari di una Abbazia cistercense
      • La Mia Biblioteca Golosa 2018
      • Torta Verde del Monferrato
    • ►marzo (8)
    • ►febbraio (7)
    • ►gennaio (6)
  • ►2017 (66)
    • ►dicembre (6)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (4)
    • ►settembre (10)
    • ►agosto (8)
    • ►luglio (4)
    • ►giugno (4)
    • ►maggio (7)
    • ►aprile (6)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (3)
    • ►gennaio (4)
  • ►2016 (54)
    • ►dicembre (3)
    • ►novembre (7)
    • ►ottobre (5)
    • ►settembre (5)
    • ►agosto (5)
    • ►luglio (2)
    • ►giugno (3)
    • ►maggio (1)
    • ►aprile (3)
    • ►marzo (7)
    • ►febbraio (6)
    • ►gennaio (7)
  • ►2015 (60)
    • ►dicembre (4)
    • ►novembre (7)
    • ►ottobre (4)
    • ►settembre (3)
    • ►agosto (2)
    • ►luglio (5)
    • ►giugno (7)
    • ►maggio (5)
    • ►aprile (3)
    • ►marzo (9)
    • ►febbraio (8)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (83)
    • ►dicembre (24)
    • ►novembre (9)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (3)
    • ►agosto (5)
    • ►luglio (5)
    • ►giugno (2)
    • ►maggio (7)
    • ►aprile (4)
    • ►marzo (7)
    • ►febbraio (7)
    • ►gennaio (4)
  • ►2013 (80)
    • ►dicembre (3)
    • ►novembre (6)
    • ►ottobre (3)
    • ►settembre (4)
    • ►agosto (1)
    • ►luglio (14)
    • ►giugno (9)
    • ►maggio (9)
    • ►aprile (9)
    • ►marzo (9)
    • ►febbraio (7)
    • ►gennaio (6)
  • ►2012 (32)
    • ►dicembre (13)
    • ►novembre (12)
    • ►ottobre (7)

Categorie

Sto leggendo:

Copyright © 2018 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di utilizzo del nostro sito. Proseguendo la navigazione, cliccando su "continua" o scorrendo la pagina, acconsenti all'uso dei cookie.

Continua la navigazione