Quest’autunno Sandra, appassionata lettrice del mio piccolo blog, mi ha portato dall’Inghilterra questo bellissimo Delia’s Cakes! L’autrice è la mitica, celeberrima Delia Smith, talmente famosa, ma talmente famosa che la mia pur nutrita bibliotecagolosa non conteneva nemmeno un suo volume. 😉 Ebbene sì, siccome la signora Delia è da tempo immemore la regina incontrastata della […]
Bruscadela
In una piccola libreria dell’usato dove ogni tanto vado a caccia di tesori ho trovato questo “Misticanze. Parole del gusto, linguaggi del cibo”. L’ho comprato incuriosita soprattutto dall’autore, Gian Luigi Beccaria, di cui avevo studiato diversi saggi all’università per l’esame di linguistica (qualcuno lo ricorderà anche in veste di giudice nella trasmissione “Parola Mia” di […]
Besciamella di Allan Bay
Per prima cosa ecco i nomi dei fortunati lettori del Betullablog che riceveranno il mio regalo natalizio (librini golosi, raschietto in faggio per spianatoia e auguri scritti a mano!): Milena B. e Marina Maff.Studio. Vi ho già contattate con una mail in privato e appena possibile vi spedirò i pacchettini profumati di Natale e d’antico. […]
Ciambelline al vino
Per i motivi più disparati ogni tanto mi capita che qualcuno mi chieda dei biscotti senza burro o senza uova. In entrambi i casi rispondo con queste mitiche ciambelline, che sono preparate con vino e olio. Sono tipiche di un po’ tutto il centro/sud Italia, e con piccole varianti, e nomi diversi (ciambelle ciociare, […]
Maamoul
Bentrovati cari Amici del Betullablog. Dopo una piccola parentesi vacanziera a base si montagne, marmotte e scarpinate in alta Valle Varaita torno alla cucina con una ricetta che desideravo condividere da tantissimo tempo: i Maamoul. Si tratta di un dolcetto davvero molto interessante, perchè comune a diversi paesi mediorientali e a di diverse religioni. I […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Next Page »